Sostienici!
seguici sui nostri social
Concerti e spettacoli
I concerti e gli spettacoli dell'edizione 2025 del Festival.
20 giugno - ore 21:30
Emanuele Conte è un cantante e autore di musica pop.
Vincitore di Area Sanremo 2021 e di altri importanti concorsi nazionali, rappresenta una delle realtà cantautoriali emergenti più interessanti d'Italia.
Ha all'attivo un EP e numerosi singoli pubblicati negli ultimi anni. La sua cifra stilistica ed espressiva è un mix di energia e riflessione, che scuote l’anima di chi lo ascolta e segue.
EMANUELE CONTE con band
MISSION
21 giugno - ore 10:00 e 16:30
L'Istituto Musicale «Arturo Benedetti Michelangeli» nasce a Conegliano nel 1996 e ha l’obiettivo di promuovere la conoscenza, l’interesse e la divulgazione della musica strumentale e vocale, considerate un fondamentale mezzo di educazione culturale, sociale e civile.
Gli allievi e i maestri dell'Istituto proporranno, in piazza Cima, alcuni brani della musica classica e moderna.
L'Istituto Musicale Arturo Benedetti Michelangeli
21 giugno - ore 19:30
L'Urban Dance School è una scuola di danza urbana di Conegliano (TV). Promuove la conoscenza di questa disciplina artistica contemporanea in luoghi pubblici e spazi non-convenzionali.
Una forma d'arte che è nata nei contesti urbani e si è diffusa rapidamente tra i giovani, il cui scopo è quello di socializzare e favorire il contatto diretto con gli spettatori. Un'arte che originariamente era strumento per raccogliere i ragazzi di strada e creare armonia e relazioni positive dove la durezza della vita rendeva il contatto umano tanto difficoltoso.
I ragazzi della scuola proporranno alcuni spettacoli tra cui una loro interpretazione relativamente al rapporto consumistico, tipico dei nostri anni, tra gli adolescenti e i mezzi di comunicazione digitale.
URBAN DANCE SCHOOL Scuola di danza urbana
21 giugno - ore 21:30
I Red Carpet sono un giovanissimo duo chitarra e voce con una grande passione per la musica.
Il loro repertorio spazia tra i brani pop, soul e R&B.
RED CARPET
22 giugno - ore 10:00
L’Istituto Musicale Arnaldo Benvenuti nacque dalla volontà di Don Romualdo Baldissera, parroco della parrocchia di San Pio X di Conegliano, religioso sensibile all’educazione musicale.
Dal 1969 l’Istituto ha prodotto circa 400 diplomi e compimenti d’esame presso i conservatori di Stato italiani. Promuove attività didattico-culturali di alto valore, organizzando una innumerevole serie di concerti e stagioni concertistiche. Nella preparazione pre-accademica (convenzionata con il COSMUS) che offre l’Istituto, trovano spazio corsi di musica jazz, classica e moderna.
L'Istituto Musicale Arnaldo Benvenuti
22 giugno - ore 21:30
Rockband del trevigiano. Sono conosciuti per la loro bravura e la loro presenza decennale agli eventi sul territorio.
Il loro repertorio, inizialmente di ispirazione rock, abbraccia il genere pop commerciale, revival, brani evergreen internazionali, fino alle più famose canzoni italiane degli ultimi 40 anni.
FANTAGHIROCK